555-555-5555
mymail@mailservice.com

Saluti dai soci 2024

Un saluto dalla ciclabile delle Cinque terre

Ultima foto del mare un po' mosso  e con navi alla fonda di fronte a casa mia a Santa Marinella

 I saluti

a tutti gli amici dell'AIC da

                                       Cristina

Una graditissima sorpresa

 dalla nostra ex Console Generale d'Austria a Milano d.ssa Maria Kunz e sua figlia Dina delle quali noi tutti conserviamo un bellissimo ricordo!

Una clip dal Rifugio del CAI della Val Ferret davanti al Monte Bianco

Saluti da Giovanna e Riccardo

Saluti dai soci 2023

I saluti dei Soci

2022


Sopre:In treno da Seefeld a Innsbruck lungo la Karwendelbahn.

 Il panorama dal finestrino


Sopre:In treno da Seefeld a Innsbruck lungo la Karwendelbahn.

 Il panorama dal finestrino


Sopre:In treno da Seefeld a Innsbruck lungo la Karwendelbahn.

 Il panorama dal finestrino


Sopre:In treno da Seefeld a Innsbruck lungo la Karwendelbahn.

 Il panorama dal finestrino


Sopre:In treno da Seefeld a Innsbruck lungo la Karwendelbahn.

 Il panorama dal finestrino

  LA NOSTRA SEDE 
"LA CASA DEL CLUB"
WELBUND-TAGUNG  
AUSLANSÖSTERREICHER-TREFFEN    WIEN 2020........
aufgeschoben ist
nicht aufgehoben

PREMIAZIONI/EHRUNGEN

Ogni anno l'Associazione degli austriaci che vivono all'Estero con sede a Vienna premia alcuni Soci dei vari club sparsi nel mondo che si sono distinti per il loro impegno e attività nelle loro Associazioni.

Abbiamo raccolto qui le immagini disponibili di alcuni Soci dell'AIC durante la premiazione del Weltbund  in

 Austria a Vienna, Bregenz, Baden bei Wien, Linz , Salisburgo, Eisenstadt

(Inseriremo con piacere altre foto di premiazioni di Soci AIC

 che vorrete inviare all'indirizzo email del club)

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
ANNO 2020: Il festival di Salisburgo compie 10 anni (premere)

Le visite guidate del Club

GIOVEDI' 13 FEBBRAIO 2020

Chiesa di San Sisto- Milano
I Soci dell'Austria Italia Club alla MOSTRA " Con straordinario trasporto"

(le macchine a spalla italiane)  e al Museo Messina.

Un interessante e incredibile viaggio nelle tradizioni del nostro paese e nell'arte scultorea proposto con successo ai nostri Soci.

GIOVEDI' 30 GENNNAIO 2020

Una splendida giornata al Museo!

L'AIC ha portato i suoi Soci in visita guidata al Museo Mangini Bonomi di Milano, Museo unico nel suo genere, che "Emilio Carlo Mangini ha intensamente voluto e che possiamo considerare quale atto di recupero delle testimonianze e conquiste delle civiltà del passato, che la patina del tempo e la frenesia del vivere d’oggi sta sommergendo e spesso cancellando". 

Alla visita hanno partecipato numerosi soci e amici del Club che insieme hanno vissuto momenti di grande interesse e curiosità.


Immagini della visita e notizie dettagliate nel Menù  : GLI ULTIMI EVENTI



 CORSO DI ACQUERELLO
 TENUTO DAL
 M° LUGI CONTIN

TUTTE LE NOTIZIE E INFORMAZIONI PER PARTECIPARE
 NELLA PAGINA DEL MENU': PROGRAMMA
Informazioni sul corso di acquerello

I POMERIGGI, LE SERATE,
GLI EVENTI,
I CONCERTI, LE CONFERENZE,
LE VISITE GUIDATE, I CORSI,
LE TRADIZIONI........ 
TANTE OCCASIONI DI INTERESSE CULTURALE
 E DI SVAGO
 IN AMICIZIA !

MARTEDI' 14 GENNAIO 2020

Nella sede dell'AIC il Console generale dr. Clemens Mantl (a sinistra) e sua moglie Sig.ra Baharak (alla destra) festeggiano insieme alla Presidente sig.ra Ingrid de Marinis Tschirk (al centro), al Vicepresidente dr. Luigi Contin (a destra) e ai Membri del Consiglio dell'Austria Italia Club il 70° dell'Associazione.

 ......testimoni di una primavera magica.....

 la natura non si smentisce mai... ci stupisce sempre... È semplicemente meraviglioso

un affettuoso saluto e abbraccio

Elisabeth

Venerdì 14 maggio 2021


(°)Per bloccare la foto passare il mouse sull'immagine

giovedì 4 febbraio 2021

Una gradita sorpresa inviata da Barbara Contin per "Da casa a Casa"

Le opere sono state realizzate da Barbara su foto scattate da Luigi Contin

°Premere per ingrandire e vedere  le immagini con le loro splendide e originali colorazioni.

 24 gennaio 2021

Il fascino della neve a Lienz

con i saluti di

 Elisabeth

(premi sulle foto per ingrandire)


VIDEOTECA

I Documentari dell'AIC



Sotto:In treno da Seefeld a Innsbruck lungo la Karwendelbahn.

 Il panorama dal finestrino

Il documentario originale "Nimes, la Roma francese"

realizzato per AIC e presentato nel corso dell'incontro

 di riapertura del club martedì 16 gennaio 2024

Una breve gita a Padova città ricca di storia,

arte, cultura.....

  Il filmato originale presentato

 nel 2° Incontro video:

    Una passeggiata lungo il sentiero verso

     la malga Bodenalm in Tirolo(AT)


Immagine di Eguisheim tratta dal documentario originale

    "Gita in Alsazia - Colmar e Eguisheim"

     presentato alla Festa di Natale



Schloss Hotel Elmau

Das Kranzbach Hotel

(GERMANIA)


Visita allo "Schloss Hotel Elmau"(ove si è svolto in giugno l'ultimo G7) e al "Das Kranzbach Hotel"(un piccolo "castello inglese" elegantemente ristrutturato costruito 100 anni fa dalla nobile londinese Mary Isabel Portman)

Solothurn

 la città del numero 11

Neuchatel

Château de Neuchatel

Losanna

                                       Château St. Maire

Ciclopedonale MAREMONTI(Liguria)

Un percorso da sogno sul mare nel

Parco Nazionale delle Cinque Terre

Perugia

città d'arte

Gubbio

la città di pietra

Friburgo

la città medievale

Lago d'Iseo e Mone Isola

La Ciclabile (lato bresciano)

  • Presentato in anteprima.....(continua)

    il 18 gennaio 2022 nel primo Video Incontro AIC 

    Realizzato appositamente per AIC da un nostro socio il filmato mostra le suggestive immagini di

    una bella gita sulla ciclabile lungo il Lago d'Iseo


    Un percorso di grande fascino che si dispiega in diversi tratti lungo il perimetro del Lago in senso antiorario.

    Le riprese comprendono anche la visita a Monte Isola la più grande e più alta isola lacustre italiana.

Uno sguardo sull'Elba

Visita a Volterra

in una giornata speciale

Una gita a Colmar e

Eguisheim(Alsazia)

Da San Lorenzo a Imperia con la ciclabile

Viaggio in Algarve  in Portogallo

con i saluti di Riccardo e Giovanna

Costa Rica un paradiso da scoprire

Video Play "EISENSTADT: Raduno Mondiale 2019 "

Premere sopra le icone per vedere il video

Video Play " Festa del 70° dell'AIC Video Play "Un saluto dal Vostro Club !" Video Play "Artisti di strada a Seefeld e Lienz

A Seefeld e Lienz ogni anno gli artisti di strada in estate colorano di emozioni e divertimento le due famose località austriache. Giocolieri, acrobati, musicisti, comici, ballerini, fantasisti ecc. mostrano all'aperto la loro abilità divertendo e affascinando il pubblico. I filmati e le immagini messi a disposizione gentilmente dai nostri Soci, sono stati realizzati durante il periodo estivo rispettivamente in Tirolo e nell'Osttirol.

Il fllmato è stato girato a Eisenstadt nella casa ove il grande musicista ha vissuto per 12 anni lavorando presso la famiglia Esterházy. L'abitazione ora museo raccoglie molti interessanti documenti, quadri e oggetti appartenuti all'insigne compositore.

Fa  da cornice alla visita la pittoresca Eisenstadt città austriaca di 14.339 abitanti, capitale del Burgenland.

Video Play "Haydnhaus"
   "Il dolce canto di una bambina"

    ....a Milano durante il 1°lockdown

 (°)Da vedere e ascoltare! Premi il tasto Video

Video Play "Il dolce canto"

Video Play:Eisenstadt 2019: L'Inno Nazionale austriaco eseguito nel salone Haydn

"L'angolo della poesia"

i poeti dell'Austria Italia Club




La poesia come anche la musica sono emozioni che nascono dentro di noi. L'una si manifesta con la parola, l'altra con il suono. C'è  un poeta dentro di noi? Certamente ! Giovanni Pascoli sosteneva che in ogni essere umano c'è sempre un "fanciullino" dal quale nasce la poesia. Per questo motivo ognuno di noi può essere un poeta.

A tutti i nostri Soci che desiderano inviare le loro brevi composizioni poetiche dedichiamo questo angolo riservato. Le pubblicheremo con piacere!

Inviare a: austriaitaliaclub@yahoo.it

Leggi le poesie (scarica file)

I messaggi fotografici

PREMERE SULLE IMMAGINI PER INGRANDIRLE

Con i saluti diiAnna

LIENZ (Tirolo-Austria)

Alla scoperta della natura, dei dintorni....


  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

SEEFELD IN TIROL (Tirolo-Austria)

Il paese e i dintorni

  • Titolo diapositiva



    In arrivo da Innsbruck alla stazione di Seefeld il treno diretto a Monaco di Baviera

    Pulsante
  • Titolo diapositiva


    La piazza con la chiesa di Seefeld a 360 gradi

    Pulsante
  • Titolo diapositiva


    La chiesa di Seefeld e sullo sfondo il Klosterbräu

    Pulsante
  • Titolo diapositiva



    La cima dello Gschwandtkopf  e la Seekirchl Heilig Kreuz

    Pulsante
  • Titolo diapositiva



    Una veduta del Plateau di Seefeld

    Pulsante
  • Titolo diapositiva



    Tutti al bagno nel laghetto di Seefeld

    Pulsante
  • Titolo diapositiva



    Tra Seefeld e Mösern(Tirolo)

    Pulsante
  • Titolo diapositiva


    La casa "Giardino dei fiori" a Seefeld

    Pulsante
  • In attesa della festa "White Lady's Night" a Seefeld


    In attesa della Festa della "White Lady's Night" a Seefeld

    Pulsante
  • Decorazioni per la tradizionale Festa "White Lady's Night" a Seefeld


    Elementi decorativi per la Festa della "White Lady's Night" a Seefeld

    Pulsante
  • Titolo diapositiva



    Verso sera la piazzetta del centro di Seefeld

    Pulsante
  • Titolo diapositiva



    I prati intorno al lago di Seefeld

    Pulsante
  • Titolo diapositiva


    Colori del cielo durante un tramonto a  Seefeld

    Pulsante
  • Titolo diapositiva




    Il campo di golf 9 buche di Seefeld

    Pulsante
  • Titolo diapositiva



    Cafè Restaurant Engl-Hof a Reith(Seefeld-Tirol)

    Pulsante
  • Unp sguardo al campo di golf di Seefeld


    Il campo di Golf visto dal Caffè del Club House(Seefeld)

    Pulsante
  • Titolo diapositiva



    Il campo di Golf di Seefeld

    Pulsante
  • Titolo diapositiva


    Ie colori del tramonto a Seefeld sulla  cima della Hohe Munde

    Pulsante
  • Titolo diapositiva






    La cima della Hohe Munde(Seefeld) al tramonto

    Pulsante
  • Uno scorcio della piazza di Seefeld


    Scorcio della piazza della chiesa(Seefeld)

    Pulsante
  • Titolo diapositiva


    La Chiesa di St. Oswald(Seefeld)

    Pulsante

PEDASO (Italia-Marche)

La sagra delle cozze

  • Titolo diapositiva

    Pronti per un bel piatto di spaghetti con le cozze e buon vino(Pedaso)

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    I tavoli per la festa delle cozze a Pedaso

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Le tavolate per la tradizionale Sagra delle cozze

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Al tavolo in attesa della tradizionale cena con le cozze a Pedaso

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    La tradizionale sagra delle cozze a Pedaso

    Pulsante

PESCHICI (Italia-Puglia)

Il Gargano

  • Titolo diapositiva

    Tramonto su Peschici(Gargano)

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Una viuzza a Vieste (Gargano)

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    L'anfiteatro del Villaggio Mareitalia a Peschici - Gargano: l'arte del "teatro dei poveri"

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Peschici: Villaggio Mareitalia, la piscina notturna

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Tramonto sulla spiaggia di Peschici

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Peschici Centro storico

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Peschici centro storico

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Il lago nella foresta umbra

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Il sentiero nella foresta

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Gargano: il lago e la foresta

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Il centro storico di Peschici (Gargano)

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Gli angoli suggestivi di Peschici (Gargano)

    Pulsante

RICORDI ESTIVI

  • Titolo diapositiva

    Un saluto da Seefeld prima di pranzare 

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Un saluto dalla spiaggia di Marina di Campo all'Elba

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Sul traghetto da Portoferraio a Piombino

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Vesro Piombino(Livorno) mentre sorge il sole

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Un saluto dal Castello di Miramare

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Ritorno dall'Isola d'Elba

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Incrocio dei traghetti Piombino/Portoferraio

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Il Golfo di Procchio

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Una gita a Pavia

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Ruscelli nei dintorni di Milano

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Saluti floreali da Lienz (Austria)

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Fiori rossi per l'AIC da Lienz!

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Kira si gode il fresco in vacanza

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Un saluto dalla Puglia( Martina Franca) in stile arabo

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Un saluto da Vienna

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Un saluto dal laghetto di Mösern(Tirolo) dopo una bella passeggiata

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Da Lienz "farfalla a colazione" !

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    I ghiacciai di Courmayeur

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Veduta di Courmayeur da Dolonne

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Fiori da Lienz

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Da Lienz durante la pulizia dei finferli

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Chi vien dal mare di Pedaso con un invito al bagno?

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Un saluto dalla spiaggia "austriaca" di Grado

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Per una  deliziosa merenda una squisita torta di prugne "Zwetchenkuchen"

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Un saluto da Vienna

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Un saluto da Dolonne(Valdaosta)

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Da Seefeld in attesa dell'inizio della

     Festa "Withe Lady's Night"

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Un pulmann decorativo per la festa Withe Lady's Night a Seefeld

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    La casa del "giardino dei fiori" a Seefeld

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    E' sera.....le luci si accendono sulla piazza di Seefeld

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Il lago di Mösern(Tirolo)

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Verso Wildmoos....(Tirolo)

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Wildmoos

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Un sentiero a Wildmoos(TIROLO)

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Il tramonto sul Walchen See (Germania)

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Il Walchen See (Germania)

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Il Kochelsee (Germania)

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Lo Gschwandtkopf e la  St.Oswald Kirche(Seefeld)

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Un saluto durante la passeggiata verso il Ferienheim Wildmoos(Olympiaregion) Tirolo

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Ferienheim Wildmoos Riserva Naturale

    Wildmoos-Seefeld

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Saluti da Lienz/Grossglockner

    Pulsante
  • Saluti da Monza(Il Duomo)

    Giovanna e Riccardo

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Saluti a tutti da una bicicletta

    Ruggero (Rugam)

    Pulsante
  • Titolo diapositiva





    Saluti da Ponte di Legno

    Barbara e Luigi

    Pulsante



  • Saluti da Levico Terme

    Stella e Beppe

    Pulsante
  • Saluti da Levico Terme

     (Un fossile vivente)

     Stella e Beppe

    Pulsante

  • Saluti da Bad Wiessee (DEU)

    Beba e Federico

    Pulsante



  • Saluti da Pedaso

    Susi e Furio

    Pulsante
  • Saluti da Montegrotto

    Beba e Federico

    Pulsante
  • Saluti da Montegrotto Terme

    Beba e Federico

    Pulsante
  • Saluti da Barbara e Luigi

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Saluti da Innsbruck

    Beba e Federico

    Pulsante
  • Saluti 

    da Brunilde e Vittorio

    Pulsante



  • Saluti da Giulianova Marche

    Giovanna e Riccardo

    Pulsante

MILANO 2020

immagini originali gentilmente riservate a AIC


Premi e guarda la foto
  • Titolo diapositiva

    Il Golfo di Alghero

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Pranzu sulla spiaggia di Torre dei Saraceni

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Il lato ovest della Sardegna

    Pulsante

Saluti dalla Sardegna da Riccardo e Giovanna

La vita è meravigliosa!

Una bellissima sorpresa inviata da casa

Sono arrivate le "Columbe palumbus!"

Ecco le varie fasi di allestimento nido e infine "l'uovo di colombo"...

 e poco dopo...........la famiglia aumenta....

28 GIUGNO 2021   è nato il primo !

3 LUGLIO 2021  è nato il secondo !

.....                  segui la storia

da Barbara e Luigi

Prima di spiccare il volo per affrontare da soli la vita...

Mamma Columba palumbus imbocca i suoi piccoli cresciuti UN VIDEO RICCO DI SENTIMENTO

Per loro sarebbe sempre l'ora di mangiare!!! e la mamma li accontenta! Tra non molto dovranno spiccare il volo e cavarsela da soli!

E' ARRIVATA L'ORA DELLA PAPPA !

      Immagine di Eguisheim tratta dal documentario originale

 "Gita in Alsazia - Colmar e Eguisheim" presentato alla Festa di Natale

      Immagine di Eguisheim tratta dal documentario originale

 "Gita in Alsazia - Colmar e Eguisheim" presentato alla Festa di Natale

         Il filmato originale presentato

 nel 2° Incontro video:

 Una passeggiata lungo il sentiero verso la malga Bodenalm in Tirolo(AT)

         Il filmato originale presentato

 nel 2° Incontro video:

 Una passeggiata lungo il sentiero verso la malga Bodenalm in Tirolo(AT)

Nuovo paragrafo

i nostri saluti

" Da casa a Casa"

2020


 La nostra Presidente inaugura con il suo saluto
        "Da casa a casa"


"Una bella giornata di sole con fiori sul terrazzo.

Un caro saluto a tutti i Soci e Amici dell'AIC

e un arrivederci presto in Via Palestro!"

Ingrid de Marinis Tschirk


Dall'Album dei ricordi!

Con i saluti di


Martina Jäger

6 dicembre 2020


Einen Schneegruss  aus Lienz !


Elisabeth

       6 dicembre 2020



I saluti con gli Auguri di


Gabriella Sparapani

 6 dicembre 2020


Domenica 18 ottobre 2020


Un caro saluto da


Gabry + Sophie

"Cucina e giardini...."
(Premere sulla foto per ingrandire)

MOSAICO di

saluti,messaggi......

Venerdì 22 maggio 2020


Milano, dietro il Museo Prada....

"Non calpestate le aiuole...."

Le aiuole??!!

Un caro saluto con allegria

Federico

Giovedì 21 maggio 2020
Con i saluti a tutti i Soci di  Ingrid

Lunedì 4 maggio 2020


Liebe Mitglieder, cari soci, cari amici, Grüss Gott !

Le tradizioni di Maggio sono antichissime e hanno sempre una funzione propiziatoria .... 

Ma una ricorrenza tradizionale a noi dell'Austria Italia Club più vicina e festosa  sarebbe stata la nostra tradizionale "MAIBOWLE" ! 

Avrei piacere di portare a vostro ricordo,
virtualmente s'intende,questo momento di socializzazione e amicizia nel nostro Austria Italia Club inviandoVi (in allegato) la breve storia di questa bevanda - dicono - afrodisiaca !!

Einen aufmunternden Gruss  - un saluto incoraggiante  ♥

Elisabeth

Martedì 28 aprile 2020


Il mio terrazzo sta diventando una vera giungla !    
     Un saluto dalla vostra amica Pinella

Lunedì 27 aprile 2020
dalla Svizzera

Un saluto con le bellezze del Ticino a tutti gli amici dell'AUSTRIA ITALIA CLUB di Milano
dagli amici dell'AUSTRIA-CLUB TESSIN !

Marianne e Herwig
(premere sulle immagini per ingrandire)
Sabato 25 aprile 2020
La prima è fiorita sul mio balcone...
Un saluto con pensiero floreale  agli amici dell'AIC !
Cecilia
(premere sulle immagini per ingrandire)
Domenica 19 aprile 2020

Dalla nostra Presidente "da casa a casa" un saluto a tutti i soci dell'AIC!
Un bella pianta fiorita e Gregorio Andrea che cresce e aspetta la sua Omi!
Ingrid de Marinis

(°) premere sull'immagine per ingrandire

Domenica 19 aprile 2020

Fiori di produzione casalinga....
So di non essere originale, ma non è facile dalla reclusione!
Maria Teresa Dalavecuras
(°) premere sull'immagine per ingrandire

Domenica 12 aprile 2020


Nella Festa pasqualina frugando tra mille e mille trovai 'sta vecchia cartolina per gli auguri con scintille!


Agli amici dell'Austria Italia Club

FELICE PASQUA!


 Luciano Bruna

Giovedì 9 aprile 2020


"I due pirati Raffaele e Anna all'assalto del Corona-Virus"


Elisabeth

    Giovedì 9 aprile 202


         Per la prossima aringata!             e.... per i più affamati un'altra specialità                                                           con l'augurio di rivederci presto

  Barbara

(°) premere per ingrandire 

Mercoledì 8 aprile 2020

  La nonna  "Omi" aspetta di abbracciare il suo Gregorio Andrea presto!

 Ingrid

Mercoledì 8 aprile 2020
"Vorsorge ist besser als Nachsorge" ("prevenire è meglio......")
 Pino e Sigliende

(°) premi sulle foto per ingrandire

Sabato 4 aprile 2020


L'amore non ha confini


Con i saluti di

Maria Teresa Dalavecuras




Premi e guarda la foto

Venerdì 3 aprile 2020


Un bellissimo albero fiorito a Milano....


"La vita è bella!"


Annamaria Gamba

Giovedì 2 aprile 2020

I saluti di Sophie e del dolce merlo

Gabriella Sparapani
Mercoledì 1 aprile 2020

 Vi mando questa camelia in fiore che sta già sfiorendo con il freddino di queste giornate...
Un abbraccio a tutti i simpatici amici dell'AIC
Silvia Marini
Il leprotto Tippete
In questi giorni di silenzio assoluto ho in giardino questo graditissimo ospite che dorme sotto la camelia o nel prato!!!
Appena mi vede mi guarda e non scappa....
L'erbetta è fresca...
Saluti a tutti gli amici dell'AIC
Silvia Marini

Martedì 31 marzo 2020


Un saluto a tutti durante l'ora (2 minuti) d'aria sottocasa !

Beba

Martedì 31 marzo 2020


Anche i fiorellini raccolti nel cortile portano un po' di primavera e speranza!

Tantissimi saluti,      ganz liebe Grüsse

Helma Poggini


Martedì 31 marzo 2020



Uno dei film più amati:"Tutti insieme appassionatamente"...anche noi torneremo così all'AIC

Gabriella Sparapani


Guarda foto film
Lunedì 30 marzo 2020
Mini passeggiata con Sophie.
Come da decreto: sotto casa,non oltre 200 metri.
 Un caro saluto a tutti gli amici del Club
da Gabry + Sophie

Domenica 29 marzo 2020
Tempi felici....spensierati...liberi...Torneranno!!!
Questo è l'augurio da parte mia e della " vostra " Sophie,
               mascotte AIC


Domenica 29 marzo 2020



Un saluto affettuoso a tutti voi!

La foto è dell'8 febbraio nel cortile di Brera. Non siamo lontani ma adesso chiusi nel nostro appartamento.....spero che tutti voi stiate bene! 

Un abbraccio da 

Vanna e Federico


Domenica 29 marzo 2020


Dai nostri amici dalle Marche 


I nostri saluti a tutti i Soci e Amici dell'AIC con

"i fiori del nostro giardino"!

Inge e Ottavio Ottavi

Sabato 28 marzo 2020

Sognando il rifiorire della nostra libertà.....
Un saluto agli amici dell'AIC da 
Riccardo e Giovanna che ha fatto il pane in casa


Mercoledì 25 marzo 2020


Vi piace il mio rosmarino?

Non oso utiizzarlo perchè mi piacciono i suoi fiorellini !

Maria Teresa Dalavecuras

Lunedì 23 marzo 2020


....Sognando il mare !

Un caro saluto a tutti

Pinella Vassena

Domenica 22 marzo 2020


Eccomi con libro e settimana enigmistica....!


Elisabeth



"C'erano una volta le diapositive....dopo un lungo sonno da "Dornröschen" nei cassetti, ora che si deve obbligatoriamente stare in casa, cosa c'è di meglio che tirarle fuori e digitalizzarle per rivivere sul grande schermo del pc e/o su quello della tv i tanti momenti felici vissuti in famiglia e nei nostri bellissimi viaggi?"

Un abbraccio e saluti !

                      Elisabeth e Franco

Sabato 21 marzo 2020

Conoscevate la mia collezione di targhe? 


E' solo una parte!

Un saluto a tutti e a presto!

Andrea

Sabato 21 marzo 2020


Giò e la sua famosa torta di mele!

Inviata con tanti saluti a tutti da

Riccardo


Anche da noi tanti saluti!


Squitter, Lillo e Nerina

Venerdì 20 marzo 2020


Un saluto agli amici dell'AIC da


Anna e Giovanni

Venerdì 20 marzo 2020
Mi aveva detto "vieni anche tu a prendere un po' di sole sul terrazzo...." Rientro in salotto ed ecco cosa ho visto: Beba  al pianoforte!

Un abbraccio da
Federico e Beba


Venerdì 20 marzo 2020


Susi: "Lesen, was sonst?

"Leggere, cosa altrimenti?"

Un saluto dagli amici Susi e Furio Camilletti

Giovedì 19 marzo 2020


INCREDIBILE MA VERO!!!

Oggi avevo appena accennato al piano il nostro Inno tenendo aperte le finestre e subito ho sentito un coro di persone che si sono messe a cantarlo!!  "si,si....ja,ja" 

La musica ci unisce sempre.....!

Un saluto a tutti

Federico

Spartito Inno dell'AIC Inno AIC: "Si,Si....Ja,Ja"

 Mercoledi' 18 marzo 2020





SOLI E ABBANDONATI....VIRTUALMENTE ABBIAMO ADOTTATO....UN NUOVO AMICO!

SALUTI A TUTTI....E A PRESTO!

Evi e Ruggero

Martedì 17 marzo 2020

La poesia del cielo c'è anche a Milano!

Un tramonto visto da casa qualche tempo fa.....

Un abbraccio a tutti gli amici dell'AIC !

Federico Tamburini

Martedì 17 marzo 2020

Abbiamo trovato il sistema per fuggire 

al virus!......

Evi e Ruggero


(l'immagine alle spalle svela il mistero!)

Lunedì 16 marzo 2020
Un abbraccio a tutti gli amici dell'Austria Italia Club e un arrivederci presto all'AIC !
Federico e Beba Tamburini
Lunedì 16 marzo 2020

Riccardo:  seduto sul divano in salotto.
Giovanna (Giò): Ciao a tutti.....si lavora al computer mentre si fa anche la pasta.....
Saluti da Riccardo Tamburini e Giovanna Lodeserto

Lunedì 16 marzo 2020


"Pranzo di Ferragosto scorso nel giardino di casa nostra in montagna.

Presenti figli e nipoti . 

Il prossimo ferragosto ripeteremo!!!!"

Vittorio Auteri


PROGRAMMA

NEWS ! Notizie, fatti storici, curiosità PREMERE
NEI POMERIGGI DEL MARTEDI' 
E  NELLE SERATE 
AL CLUB
L'AMICIZIA E' SEMPRE DI CASA !
I CORSI DELL'AIC
 Il corso di acquerello

                                  TUTTI POSSONO DIPINGERE DIVERTENDOSI

                               VENITE A SCOPRIRE I SEGRETI !


                          Il corso è tenuto dal Maestro

                        Luigi Contin

                         nella sede dell'AIC

                       Via Paletsro 12  Milano

                      Per informazioni:

                        luigi.contin@fastwebnet.it

                   cel. 3355301316



Austria Italia Club

GRAN BALLO VIENNESE

prossima edizione

 GENNAIO 2021



Partecipare al Gran ballo viennese a Milano è il più bel regalo da fare e da ricevere !
Una grande lotteria di beneficenza
Una splendida atmosfera
Le bellissime coreografie
Un sogno che non finisce perchè rimarrà per sempre nei ricordi
(°)Clicca su play per guardare il filmato delle precedenti edizioni

Una serata indimenticabile
Le debuttanti in abito bianco e gli Allievi della Scuola Militare Teulié di Milano,una grande orchestra di Vienna,una splendida cena di gala
e .....Valzer per tutti!!!
E MOLTO MOLTO ALTRO......
(°)Clicca su play per guardare il filmato delle precedenti edizioni


WIEN BALL

Come si svolge il

Gran Ballo viennese a Milano

Palazzo Spinola

Sale della Società del Giardino


Il ballo viennese a Milano, organizzato da oltre 35 anni dall’AUSTRIA ITALIA CLUB, è una tradizione che si ripete a fedele modello dei balli di Carnevale della Capitale Austriaca ed è 

l'unico ballo in Italia che si avvale di un'orchestra viennese.


E' stato per molti anni diretto dal Maestro Franz Bileck, dal 1965 "Ambasciatore" per la città di Vienna dei Balli Viennesi all'estero.

Negli ultimi anni dalla grande Orchestra

"Divertimento viennese" diretta dal M° Vinzenz Praxmarer


La serata, che si propone di raccogliere fondi da devolvere per scopi benefici , inizia come vuole la tradizione con la “Polonaise” d'apertura che vede sfilare le giovani debuttanti accompagnate al braccio da eleganti Allievi in divisa di gala della Scuola Militare Teuliè, sulle note della musica di C.Michael Ziehrer.


Dopo il primo Valzer, al grido del direttore d'orchestra "Alles Walzer!" tutti i presenti si uniscono ai giovani e la festa ha inizio. La ricca cena di gala con gustose e raffinate specialità Austriache è preparata da uno Chef appositamente giunto da Vienna per l'occasione.


La serata regala ai partecipanti numerosi altri momenti di intrattenimento sino alle ore piccole. Da molti anni il Ballo Viennese a Milano è ospitato nelle prestigiose sale settecentesche della "Società del giardino"di Palazzo Spinola, che offrono una degna cornice e una magica atmosfera a questa importante serata che vede la presenza di numerose autorità Italiane e Austriache e personaggi illustri del mondo dell'arte , della cultura e dello spettacolo. È considerato uno degli avvenimenti più prestigiosi a Milano e per questo viene ripreso da diverse reti televisive.


Il Ballo Viennese di Milano dell'Austria Italia Club si avvale, unico in Italia , di una

 grande Orchestra proveniente da Vienna.


Le Coreografie


  Le bellissime e originali coreografie sono curate dalla

maestra di ballo ungherese

Anikò Pusztai 

coreografa sin dal 1992 del Ballo viennese organizzato dall’Austria Italia Club a Milano a


Palazzo Spinola

Sale della Società del giardino


Per informazioni ed iscrizioni



Contattare la Sig.ra Ingrid de Marinis Tschirk

Presidente dell'Austria Italia Club e Presidente del Comitato del Ballo Viennese,

 al seguente indirizzo email: 

i.tschirk@gmail.com  -  cel. 3490776300  


********


Austria Italia Club Milano Via Palestro 12 - 20121 Milano

 tel. 3889966247


austriaitaliaclub@yahoo.it


www.austriaitaliaclub.com Facebook: Austria Italia Club


  IL BALLO VIENNESE A MILANO


con il patrocinio di:


-Ministro per l'Europa, l'Integrazione e gli Affari Esteri della Repubblica d'Austria 

-Sindaco di Vienna 

-Ambasciatore della Repubblica d'Austria in Italia 

-Console Generale d'Austria a Milano

-Comandandante della Scuola Militare Teuliè

Tutto sul 
BALLO VIENNESE EDIZIONE 2019

Nella meravigliosa cornice delle sale di Palazzo Spinola a Milano si è svolta sabato 26 gennaio 2019  con grande successo la 36esima edizione del

  Gran Ballo viennese 2019

organizzato dall'Austria Italia Club.



La Presidente dell'AIC Sig.ra Ingrid de Marinis Tschirk dopo aver salutato insieme al dr. Wolfgang Spadinger Console Generale d'Austria a Milano, al dr. Carmine Pacente Presidente della Commissione Affari internazionali, Post Expo e Pol. Europee e al Colonnello Daniele Pepe Comandante della Scuola Militare Teuliè tutte le Autorità e gli Ospiti presenti , ha invitato  le debuttanti  a fare il loro ingresso in sala.

Le giovani al braccio degli Allievi della Scuola militare Teuliè, sotto la guida della maestra coreografa Anikò Pusztai e sulle note della famosa Polonaise di C.M.Ziehrer,  insieme alle ballerinedella scuola di danza A.I.D.A. hanno offerto una esibizione molto apprezzata dal pubblico che ha rivolto al termine del ballo  numerosi  e calorosi applausi.

Il programma della serata, presentata con eleganza  e particolare simpatia dall'attrice Vera Castagna, ha visto poi in programma l'esibizione dei Professional Dancers Carol Alberio & Luigi Ferrari che hanno  danzato sulle note del famoso motivo tratto da “Romeo & Juliet”.

Al grido "  alles Walzer "  le danze sono state aperte a tutti gli ospiti secondo la bella tradizione.

Cena di Gala conclusa con la famosa torta Sacher di Vienna,Gulasch di mezzanotte e disco music finale hanno completato lo splendido evento, l'unico in Italia con orchestra da Vienna 
 Divertimento viennese  diretta

 dal maestro Martin Reining .

Durante la serata si è svolta la tradizionale lotteria  che si pone l'obiettivo di raccogliere fondi da devolvere in opere benefiche. Quest'anno verranno destinati alla Associazione milanese CasAmica. 

Grande successo !
BALLO VIENNESE A MILANO 
26 GENNAIO 2019
Immagini  e articoli  di stampa sull'evento organizzato dall'Austria Italia Club
*  Cliccare sopra per vedere le immagini e i commenti della stampa sul nostro evento

Con grandissimo  successo  si è svolto, sabato 26 gennaio 2019 alle ore 19.30  nelle  sale di Palazzo Spinola a Milano, l'atteso tradizionale evento  del Ballo viennese ,giunto alla 36esima edizione,  organizzato dall'AUSTRIA ITALIA CLUB in occasione del  suo 70esimo anno dalla sua fondazione


Chi siamo
Le attività

CONCERTI

Durante tuttto l'anno sociale il programma dedica ampio spazio agli incontri musicali.

Dalla musica classica a quella jazz, bandistica e leggera.

Dalla lirica alla musica da camera.

Vari complessi e formazioni musicali si esibiscono con brani celebri e ricercati. Ospiti dell'AIC sono spesso pianisti, violinisti, cantanti che riscuotono sempre apprezzamento e successo e regalano serate piene di sentimento  ed emozione.

CONFERENZE
ARTE,NARRATIVA,STORIA,ATTUALITA',
TEMI DI INTERESSE CULTURALE GENERALE, ecc.
Gli incontri particolarmente curati e molto apprezzati dai Soci del CLUB si svolgono durante tutto l'anno sociale nei saloni dell'Associazione

Numerose interessanti conferenze  fanno parte ogni anno del programma sociale: dalla storia alla musica, dalla scienza alla letteratura.......

 TRADIZIONI e SVAGO
Perchè l'AUSTRIA ITALIA CLUB è un Club speciale?
Per vari motivi.
L'Austria Italia Club ad esempio ha sempre mantenuto il rispetto per le tradizioni.
Nel suo programma annuale non sono mai mancati gli incontri dedicati al Natale, a Nikolaus, al Capodanno, alla Festa dell'aringata (Heringsschmaus) il mercoledì delle ceneri, al Carnevale (sabato grasso),alla Maibowle(in maggio)... Queste Feste vengono arricchite con  cene contenenti specialità austriache e italiane, con  canti e musiche tradizionali, con balli moderni e classici, con decorazioni in tema e soprattutto con tanta voglia di vivere insieme  momenti di amicizia e allegria!
Una tradizione particolarmente amata dei Soci del Club è quella di incontrarsi il martedì pomeriggio per stare in compagnia con una buona torta, i biscottini fatti in casa e una bella tazza di the o caffè, magari ascoltando al pianoforte un po' di buona musica.....

VISITE GUIDATE-GITE
Le visite guidate e le gite organizzate dall'Austria Italia Club sono "  un fiore all'occhiello"  come AIC ama dire.

Con guide abilitate ufficiali i Soci possono godere di informazioni culturali complete e approfondite durante le visite e avere risposta ad ogni quesito e curiosità.

Andare in visita guidata e in compagnia è più bello e anche conveniente!

 (°)Per le visite guidate è richiesta sempre la prenotazione obbligatoria
Scrivere a:
austriaitaliaclub@yahoo.it

CORSI PER I SOCI
ACQUERELLO:
Dipingere in compagnia imparando i segreti dell’acquerello col Maestro Luigi Contin 

Informazioni e iscrizioni barbarahecht45@gmail.com 

LINGUA TEDESCA:
Tedesco per rinfrescare la mente in simbiosi con divertimento!
con Elisabeth Antongiovanni.
 
Informazioni e iscrizioni  elisabeth.antongiovanni@tim.it

Troverete altre interessanti e simpatiche iniziative di programma nelle circolari sotto allegate
RUBRICHE

Le nostre origini

La storia dell'AIC dalla sua fondazione nel 1949
L'Associazione( "Verein der Österreicher in Mailand") fu fondata nel 1949 da un gruppo di famiglie austriache stabilitesi a Milano che sentivano il desiderio di riunirsi per coltivare le tradizioni del loro paese d'origine.
Scopo dell'AUSTRIA ITALIA CLUB (così fu successivamente chiamato il Club) é di divulgare la conoscenza dell'Austria in Italia mediante attività legate alle tradizioni e di favorire scambi culturali e personali tra i due paesi.
Il Club è anche una bellissima casa per tutti i suoi Soci, un luogo di incontro per Austriaci e per tutti coloro che hanno l'Austria e l'Italia nel cuore!
L'associazione che, fin dall'inizio, ha ricevuto il generoso supporto del Consolato Generale d'Austria, del Consolato Commerciale, del Forum Austriaco di Cultura e dell'Austria Turismo è diventata così un punto importante di riferimento per la comunità degli Austriaci a Milano e di tutti i loro amici.
Il comitato direttivo (Vorstand) e i vari soci sono fortemente uniti dalla comune volontà di far conoscere la cultura, le tradizioni austriache e italiane e vivono l’esperienza dell’associazione con un grande senso di coesione, cameratismo e impegno in grado di far loro raggiungere obbiettivi sempre più alti attraverso la continua pianificazione di attività e organizzazione di eventi, serate, momenti di incontro e di socializzazione, il tutto con tanto entusiasmo ! 
 *Oltre alle varie attività e vantaggi offerti dal Club, l'associazione all'AIC da diritto automaticamente ai propri Soci all’iscrizione gratuita all’ Auslandsösterreicher-Weltbund(l’Associazione dei club austriaci all’estero) che, tra le varie attività, organizza un grande incontro annuale in settembre in una delle più belle città austriache con un ricco programma di manifestazioni consultabile direttamente sul sito: http://www.weltbund.at/)weltbund 

 



Nella foto: una serata del "Verein der Österreicher in Mailand", il nome originale dell'Associazione.

I Soci ascoltano la pianista prof.ssa Alice Strauss (coofondatrice dell'Associazione).

1964: Carnevale di qualche "anno fa" nella sede di Via Ariosto. Musica,stelle filanti, coriandoli.....

L'amore per il Ballo e la musica sono  sempre stati una tradizione dell'Associazione..... 

Ballo viennese, carnevale, serate danzanti, concerti...

Una bellissimo evento concertistico durante il tradizionale raduno annuale in Austria nel mese di settembre, promosso dall'Auslandsösterreicher - Weltbund, l'organizzazione dei Club austriaci all'estero, al quale tutti i Soci dell'Austria Italia Club hanno la possibilità di partecipare a condizione speciali.

NEWS

NEWS


Austria: Lunedì 26 ottobre 2020 Festa Nazionale dell'Austria Nationalfeiertag



Salisburgo

Il Festival di Salisburgo compie cent'anni.Tra i padri fondatori, oltre a Max Reinhardt, si ricordano Hugo von Hofmannsthal e Richard Strauss. Il 22 agosto 1920 nella Piazza del Duomo risuona per la prima volta il richiamo di “Jedermann”: è l’evento che segna la nascita del Festival di Salisburgo.

Deutsche Grammophon festeggia con uno straordinario cofanetto che permette un viaggio all’indietro nel tempo, con registrazioni effettuate in oltre 7 decenni. Grandi Direttori come Böhm e Karajan, Fricsay, Abbado e Boulez fino a Rizzi e Barenboim, solisti come Brendel, la Mutter e Martha Argerich ma anche cantanti come Corelli e la Simionato, Ghiaurov e la Netrebko.....

Venezia

Corona Virus

Il Console Generale d'Austria a Milano dr. Clemens Mantl partecipa a Venezia alle fasi di evacuazione di concittadini


Vienna

Nell’anno beethoveniano 2020 le orchestre e le istituzioni musicali di Vienna celebrano il geniale compositore con numerosi progetti musicali di grande interesse.

Milano

Il 5 settembre 2019  ha preso servizio il nuovo Console Generale d'Austria a Milano mag. Clemens Mantl succedendo al dr. Wolfgang Spadinger.

*Welbundtagung 2020

Il prossimo Anno il  Weltbundtagung der Auslandsösterreicher si terrà a Vienna dal 27 al 30. Agosto 2020 .Si ricorda che i nostri soci possono godere di quote di partecipazione ridotte.

*5-8  settembre 2019 -Eisenstadt

Nella bella vittà di Eisenstadt nel Burgenland si è svolto l'annuale raduno degli austriaci che risiedono all'estero .

E' stata una bellissima occasione di riunire tanti austriaci provenienti da molti paesi del mondo nella città di J.Haydn.

Erano presenti anche alcuni nostri soci dell'AIC e amici del vicino Club del Tessin(Ticino-Lugano)


*Seefeld in Tirol

dal 19/febbraio al 3/marzo  2019  ha ottenuto l'aggiudicazione per i mondiali 2019 di sci nordico per la seconda volta dopo il 1985. Nel comune, che già tre volte ha ospitato le gare di sci nordico nell'ambito delle Olimpiadi, si è ritrovata ancora l'élite mondiale del salto, dello sci di fondo e della combinata. Seefeld si è affermata contro Obersdorf in Germania e Planica in Slovenia. L'Olympiaregion è riuscita a guadagnare punti soprattutto per la garanzia di neve e la buona raggiungibilità da Innsbruck e Monaco.  Sotto il trampolino olimpico “Toni-Seelos” sono stati costruiti due stadi con palchi temporanei. Lì vengono disputate le gare di fondo e il salto dal trampolino normale. Le sfide sul trampolino lungo  hanno luogo a Innsbruck.

*Gran Ballo viennese a Milano

Il 26 gennaio dalle ore19.30 a Palazzo Spinola nei saloni della Società del Giardino si è svolta con grande successo la 36ma edizione del Ballo viennese organizzato dall 'Austria Italia Club di Milano

*AUSTRIA ITALIA CLUB Milano

Quest'anno l'Associazione Austria Italia Club di Milano sorta nel 1949, compie 70 anni!

*OPERA DI STATO DI VIENNA

Nel 2019 ricorre il 150.mo anniversario della solenne inaugurazione dell’Opera di Stato , che avvenne il 25 maggio 1869 con il “Don Giovanni” di Mozart. Il palazzo, situato lungo la Ringstrasse, la strada ad anello che circonda il centro storico di Vienna, festeggerà l’anniversario proprio il 25 maggio del prossimo anno, con una cerimonia e la prima serale dell’opera lirica “La donna senz’ombra” di Richard Strauss. Il giorno dopo si allestirà per l’occasione una celebrazione in piazza Herbert von Karajan.

° Gioacchino Rossini

Il 13 novembre 2018 si celebrano i 150 anni dalla morte del compositore scomparso il 13 novembre 1868 e ricordato per opere famose e celebrate come Il Barbiere di Siviglia, La Gazza Ladra, L’Italiana in Algeri e Semiramide.

Le celebrazioni si concentreranno in tre città simbolo: Pesaro, naturalmente, Parigi, dove l’artista trascorse l’ultima metà della sua vita, e poi Firenze, dove riposano le sue spoglie, nella Basilica di Santa Croce. L'AIC dedicherà un documentario appositamente realizzato per ricordare il grande musicista.


Leggi questo articolo su: https://www.gonews.it/2018/11/09/celebrazioni-anche-firenze-150-anni-dalla-morte/

Copyright © gonews.it

*Mozartkugeln

Mozart non ha mai mangiato le Mozartkugeln perchè sono state inventate cento anni dopo la sua morte

*Arnold Schwarzenegger

Forse non tutti sanno che "Schwarzy"è austriaco.

*Vienna 1°gennaio 2018

Il Concerto di Capodanno 2018 .

Das Neujahrskonzert der Wiener Philharmoniker è stato trasmesso in più di 90 Paesi e seguito da circa 50 milioni di telespettatori in tutto il mondo. . A dirigere i mitici Wiener Philharmoniker nella sala d'oro del Musikverein è stato il Maestro italiano Riccardo Muti, molto amato dall'orchestra,, per la quinta volta. 

*Vienna gennaio 2018

Hofburg

Una mostra fotografica su Falcone e Borsellino   è stata allestita a Vienna nel complesso della Hofburg, la residenza imperiale. Inaugurata in occasione del primo Consiglio permanente a Presidenza italiana dell'OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa) l'esposizione, organizzata dall'agenzia Ansa.  



CURIOSITA' DALL'ITALIA

25 ottobre 2018

Un incredibile tramonto sui tetti di Milano




CURIOSITA' DALL'AUSTRIA


Una bella e originale immagine, inviata da nostri soci, di un vecchio teatrino delle fiabe con Biancaneve trovato in una residenza per anziani in una località austriaca del Tirolo.


Ormai probabilmente solo un ricordo di tanti anni fa quando ancora bastava poco per far volare la fantasia e vivere la magia delle fiabe.......

                          Un gradita sorpresa per il nostro CLUB !


Il nostro caro amico "Il poeta Karl Lubomirski" che dona all'AIC una bella stampa riguardante una legge del''Imperatrice Maria Teresa.

Ringraziamo di cuore!

Nella foto: Karl Lubomirski, poeta austriaco, nato a Hall in Austria, nella sede dell'AUSTRIA ITALIA CLUB. Lubomirski. vive dal 1962 in Italia. Di lui sono stati pubblicati dieci volumi di poesie in tedesco nonché racconti saggi e opere per il teatro. La sua poesia è stata tradotta in diciassette lingue


250 anni fa nasceva il 16 dicembre


a Bonn in Germania il grande compositore Ludvig van Beethoven.

Beethoven morì a Vienna il 26 marzo 1827 lasciando all'umanità un patrimonio musicale straordinario nonostante la gravissima forma di ipoacusia che lo aveva colpito ancor prima di avere trent'anni.

Ancora oggi le sue composizioni sono esempio incredibile  di forza espressiva capaci di evocare emozioni e sentimenti indimenticabili.

Il nostro Club dedicherà all'insigne musicista appena possibile una serata a ricordo.

26 OTTOBRE 2020 Vienna Heldenplatz-Festa Nazionale (immagine diretta TV)

26 OTTOBRE 2020 Festa Nazionale d'Austria

Per più di 600 anni, il Palazzo Hofburg, è stato il luogo di residenza degli Asburgo. Attualmente è uno dei luoghi più visitati di Vienna. 

È un’enorme complesso architettonico, che occupa l'ampia zona degli antichi possedimenti imperiali, accogliendo vari musei, una cappella, una chiesa, la Biblioteca Nazionale Austriaca, la Scuola d'Inverno d'Equitazione, fino all'ufficio del Presidente d'Austria Alexander Van der Bellen.

In occasione della ricorrenza della Festa Nazionale d'Austria  le porte del Palazzo imperiale (Hofburg) di Vienna vengono aperte al pubblico.

Nel filmato che possiamo vedere il Presidente austriaco ci conduce attraverso l'interno del Palazzo azionando un drone che sorvola le sale, i corridoi, le stanze, i cortili, gli arredi e il suo stesso ufficio.


*Per vedere il video premere sotto.

Festa Nazionale d'Austria Gli auguri del Consolato Generale d'Austria

26 OTTOBRE 2020. Vienna,  Heldenplatz durante la cerimonia della Festa Nazionale(immagine TV in diretta). In quetsa giornata la sede del Presidente dell'Austria è aperta al pubblico. Sino al 1918, durane la monarchia degli Asburgo non esisteva ina festa nazionale. Si festeggiava il compleanno dell'Imperatore o l'anniversario di una importante battaglia che era stata vinta. La prima festa nazionale nella soria dell'Austria si è celebrata il 12 novembre 1919(primo anniversario della proclamazione della Repubblica dell'Austria dopo la prima guerra mondiale)

 Seit Ausbruch der COVID-19 Krise in Italien steht des Team des Generalkonsulats Mailand für alle Östereicherinnen und Österreicher durchgehend, Tag und Nacht auch an Wochenenden im Einsatz: von der einfachen Information über ide aktuelle SItuation über komplizierte Fälle der Rückreise bis hin zur Organisation eines Rückflugs nach Österreich - gemeinsam schaffen wir das!

Dr. Clemens Mantl

Console Generale d'Austria a Milano

5-8 settembre 2019
Raduno annuale degli austriaci 
residenti all'estero
Weltbund-Tagung / Auslandsösterreichertreffen
EISENSTADT

Joseph Haydn Strasse, ove il noto compositore austriaco al servizio degli Esterhazy come maestro di Cappella ha abitato per 12 anni .
Sopra:
Alcune immagini  riprese durante il Congresso annuale (Weltbund) degli austriaci risiedenti all'estero che quest'anno si sono ritrovati nella bella città di Eisenstadt  ove il famoso compositore Haydn ha abitato per 12 anni come Maestro di cappella degli Esterhàzy.

AUSTRIACO RESIDENTE ALL'ESTERO PREMIATO NELL'ANNO 2019
Auslandsösterreicher des Jahres 2019

Seit heute treffen Auslandsösterreicherinnen und Auslandösterreicher zur alljährlichen Weltbund-Tagung zusammen, heuer findet diese in Eisenstadt statt. Beim Festakt am Samstag, den 7.9.2019 wird 
                            Prof. MMag. Markus Stephan Bugnyar 
              zum Auslandsösterreicher des Jahres 2019 ausgezeichnet
Per maggiori informazioni cliccare sul link sotto:

http://www.weltbund.at/rot_weiss_rot_aktuelle_ausgabe.asp


Seit heute treffen Auslandsösterreicherinnen und Auslandösterreicher zur alljährlichen Weltbund-Tagung zusammen, heuer findet diese in Eisenstadt statt. Beim Festakt am Samstag, den 7.9.2019 wird 
Prof. MMag. Markus Stephan Bugnyar
 zum Auslandsösterreicher des Jahres 2019 ausgezeichnet



Il saluto di commiato dalla nostra città del Console generale d'Austria a Milano dr.Wolfgang Spadinger

 15 maggio alle ore 20.00.
I soci dell'AIC  hanno partecipato numerosi alla Conferenza tenutasi presso il Forum di cultura austriaco per la MEMORIA a Milano
Sono intervenuti all'interessante incontro il dr. Wolfgang Spadinger Console generale d'Austria a Milano,il dr. Gadi Luzzatto Voghera, Direttore della Fondazione CDEC, Tobias Zöhrer obiettore del Servizio della Memoria presso la fondazione.

       19 FEBBRAIO - 3 MARZO   2019
 SEEFELD in TIROL
 MONDIALI SCI NORDICO
ELNORDIC WORD SKI      CHAMPIONSHIPS
Nuovo paragrafo
Foto sopra: Immagini degli impianti ,delle strutture e di alcune fasi delle gare a Seefeld  in occasione dei mondiali di sci nordico. 
Nella foto sopra: la piazzetta nel centro di Seefeld con l'annuncio dei mondiali di sci nordico nel 2019. 
Festa Nazionale d'Austria Gli auguri del Consolato Generale d'Austria
Sabato 23 novembre 2019 presso,l'Hotel Hilton di Milano si è svolta la bella iniziativa benefica International CHRISTMAS BAZAAR.
Alla manifestazione quest'anno ha partecipato anche l'Austria. 

Nella foto sotto:
le sigg.re Baharak Mantl moglie del Console generale d'Austria a Milano e Martina Jäger  moglie del Console Culturale d'Austria a Milano ricevono i visitatori allo stand austriaco durante l'evento benefico.


Nelle foto sopra:
1) Al tavolo dell'AUSTRIA la Console Cornelia Godfrey con la Sig.ra Baharak Mantl 
2-3) Immagini del salone dell'Hotel Hilton di Milano ove si è svolto il  Christmas Bazaar .


Ilmag. Clemens Mantl
Console generale d'Austria a Milano

Il 25 ottobre 2019 durante il ricevimento offerto dal nuovo Console Generale d'Austria a Milano
 mag. Clemens Mantl e sua moglie Baharak
in occasione della Festa Nazionale Austriaca

L'Austria Italia Club
 dà il benvenuto a Milano
 al nuovo Console generale d'Austria a Milano
e alla sua Famiglia
 e formula i migliori auguri di 
Buon lavoro!

L'Austria Italia Club dà il benvenuto a Milano
 al nuovo Console e alla sua Famiglia
 e formula i migliori auguri di 
Buon lavoro!

Nuovo paragrafo
Il 25 ottobre 2019 durante il ricevimento offerto dal nuovo Console Generale d'Austria a Milano
 mag. Clemens Mantl e sua moglie Baharak
in occasione della Festa Nazionale Austriaca


L'Austria Italia Club
 dà il benvenuto a Milano
 al nuovo Console generale d'Austria a Milano
e alla sua Famiglia
 e formula i migliori auguri di 
Buon lavoro!
Share by: