555-555-5555
mymail@mailservice.com

Chi siamo

Le attività

L'Austria Italia Club

L'AIC si impegna ogni anno a realizzare incontri, eventi, serate musicali e conviviali,visite guidate, corsi, gite ecc. che contribuiscano a favorire uno scambio di conoscenze  tra i due Paesi e promuovano occasioni di amicizia e relazione tra gli associati. Per oltre 35 anni ha organizzato a Milano il prestigioso unico e vero Ballo viennese con una grande Orchestra proveniente da Vienna.


L'Associazione ha compiuto con orgoglio  70 anni   dalla sua fondazione.


Il Club aderisce


all' Auslandsösterreicher-Weltbund 


(l’Associazione dei club austriaci all’estero)

Perchè l'AUSTRIA ITALIA CLUB

 è un Club speciale?

Per vari motivi.

L'Austria Italia Club ad esempio ha sempre mantenuto il rispetto per le tradizioni.

Nel suo programma annuale non sono mai mancati gli incontri dedicati al Natale, a Nikolaus, al Capodanno, alla Festa dell'aringata (Heringsschmaus) il Mercoledì delle ceneri, al Carnevale (sabato grasso),alla Maibowle(in maggio)... Queste Feste vengono arricchite con  cene contenenti specialità austriache e italiane, con  canti e musiche tradizionali, con balli moderni e classici, con decorazioni in tema e soprattutto con tanta voglia di vivere insieme  momenti di amicizia e allegria!

Una tradizione particolarmente amata dei Soci del Club è quella di incontrarsi il martedì pomeriggio o alla sera per stare in compagnia con una buona torta, i biscottini fatti in casa e una bella tazza di the o caffè, magari ascoltando al pianoforte un po' di buona musica.....


CONCERTI


Durante tuttto l'anno sociale il programma dedica ampio spazio agli incontri musicali.

Dalla musica classica a quella jazz, bandistica e leggera.

Dalla lirica alla musica da camera.

Vari complessi e formazioni musicali si esibiscono con brani celebri e ricercati. Ospiti dell'AIC sono spesso pianisti, violinisti, cantanti che riscuotono sempre apprezzamento e successo e regalano serate piene di sentimento  ed emozione.

CONFERENZE

ARTE,NARRATIVA,STORIA,ATTUALITA',
TEMI DI INTERESSE CULTURALE GENERALE, ecc.
Gli incontri particolarmente curati e molto apprezzati dai Soci del CLUB si svolgono durante tutto l'anno sociale nei saloni dell'Associazione

Numerose interessanti conferenze  fanno parte ogni anno del programma sociale: dalla storia alla musica, dalla scienza alla letteratura.......

VISITE GUIDATE GITE

Le visite guidate e le gite organizzate dall'Austria Italia Club sono "  un fiore all'occhiello"  come AIC ama dire.

Con guide abilitate ufficiali i Soci possono godere di informazioni culturali complete e approfondite durante le visite e avere risposta ad ogni quesito e curiosità.

Andare in visita guidata e in compagnia è più bello e anche conveniente!


 (°)Per le visite guidate è richiesta sempre la prenotazione obbligatoria

Scrivere a:

austriaitaliaclub@yahoo.it


CORSI PER I SOCI

                                  TUTTI POSSONO DIPINGERE DIVERTENDOSI

                               VENITE A SCOPRIRE I

SEGRETI !

                    Il corso è tenuto dal Maestro

                        Luigi Contin

                         nella sede dell'AIC

                       Via Palestro 12  Milano

                      Per informazioni:

                        luigi.contin@fastwebnet.it

                   cel. 3355301316


INTRATTENIMENTO

ACQUERELLO :

Dipingere in compagnia imparando i segreti dell’acquerello col Maestro Luigi Contin  


Informazioni e iscrizioni barbarahecht45@gmail.com  


LINGUA TEDESCA :

Tedesco per rinfrescare la mente in simbiosi con divertimento!

con Elisabeth Antongiovanni.

 

Informazioni e iscrizioni   elisabeth.antongiovanni@tim.it




Le nostre origini

La storia dell'AIC dalla sua fondazione nel 1949
L'Associazione( "Verein der Österreicher in Mailand") fu fondata nel 1949 da un gruppo di famiglie austriache stabilitesi a Milano che sentivano il desiderio di riunirsi per coltivare le tradizioni del loro paese d'origine.
Scopo dell'AUSTRIA ITALIA CLUB (così fu successivamente chiamato il Club) é di divulgare la conoscenza dell'Austria in Italia mediante attività legate alle tradizioni e di favorire scambi culturali e personali tra i due paesi.
Il Club è anche una bellissima casa per tutti i suoi Soci, un luogo di incontro per Austriaci e per tutti coloro che hanno l'Austria e l'Italia nel cuore!
L'associazione che, fin dall'inizio, ha ricevuto il generoso supporto del Consolato Generale d'Austria, del Consolato Commerciale, del Forum Austriaco di Cultura e dell'Austria Turismo è diventata così un punto importante di riferimento per la comunità degli Austriaci a Milano e di tutti i loro amici.
Il comitato direttivo (Vorstand) e i vari soci sono fortemente uniti dalla comune volontà di far conoscere la cultura, le tradizioni austriache e italiane e vivono l’esperienza dell’associazione con un grande senso di coesione, cameratismo e impegno in grado di far loro raggiungere obbiettivi sempre più alti attraverso la continua pianificazione di attività e organizzazione di eventi, serate, momenti di incontro e di socializzazione, il tutto con tanto entusiasmo ! 
 *Oltre alle varie attività e vantaggi offerti dal Club, l'associazione all'AIC da diritto automaticamente ai propri Soci all’iscrizione gratuita all’ Auslandsösterreicher-Weltbund(l’Associazione dei club austriaci all’estero) che, tra le varie attività, organizza un grande incontro annuale in settembre in una delle più belle città austriache con un ricco programma di manifestazioni consultabile direttamente sul sito: http://www.weltbund.at/)weltbund 

 



Nella foto: una serata del "Verein der Österreicher in Mailand", il nome originale dell'Associazione.

I Soci ascoltano la pianista prof.ssa Alice Strauss (coofondatrice dell'Associazione).

1964: Carnevale di qualche "anno fa" nella sede di Via Ariosto. Musica,stelle filanti, coriandoli.....

L'amore per il Ballo e la musica sono  sempre stati una tradizione dell'Associazione..... 

Ballo viennese, carnevale, serate danzanti, concerti...

Una bellissimo evento concertistico durante il tradizionale raduno annuale in Austria nel mese di settembre, promosso dall'Auslandsösterreicher - Weltbund, l'organizzazione dei Club austriaci all'estero, al quale tutti i Soci dell'Austria Italia Club hanno la possibilità di partecipare a condizione speciali.

Austria  Italia  Club

GRAN BALLO VIENNESE

















WIEN BALL

Come si svolge il

Gran Ballo viennese a Milano

Palazzo Spinola

Sale della Società del Giardino


Il ballo viennese a Milano, organizzato da oltre 35 anni dall’AUSTRIA ITALIA CLUB, è una tradizione che si ripete a fedele modello dei balli di Carnevale della Capitale Austriaca ed è 

l'unico ballo in Italia che si avvale di un'orchestra viennese.


E' stato per molti anni diretto dal Maestro Franz Bileck, dal 1965 "Ambasciatore" per la città di Vienna dei Balli Viennesi all'estero.

Negli ultimi anni dalla grande Orchestra

"Divertimento viennese" diretta dal M° Vinzenz Praxmarer


La serata, che si propone di raccogliere fondi da devolvere per scopi benefici , inizia come vuole la tradizione con la “Polonaise” d'apertura che vede sfilare le giovani debuttanti accompagnate al braccio da eleganti Allievi in divisa di gala della Scuola Militare Teuliè, sulle note della musica di C.Michael Ziehrer.


Dopo il primo Valzer, al grido del direttore d'orchestra "Alles Walzer!" tutti i presenti si uniscono ai giovani e la festa ha inizio. La ricca cena di gala con gustose e raffinate specialità Austriache è preparata da uno Chef appositamente giunto da Vienna per l'occasione.


La serata regala ai partecipanti numerosi altri momenti di intrattenimento sino alle ore piccole. Da molti anni il Ballo Viennese a Milano è ospitato nelle prestigiose sale settecentesche della "Società del giardino"di Palazzo Spinola, che offrono una degna cornice e una magica atmosfera a questa importante serata che vede la presenza di numerose autorità Italiane e Austriache e personaggi illustri del mondo dell'arte , della cultura e dello spettacolo. È considerato uno degli avvenimenti più prestigiosi a Milano e per questo viene ripreso da diverse reti televisive.


Il Ballo Viennese di Milano dell'Austria Italia Club si avvale, unico in Italia , di una

 grande Orchestra proveniente da Vienna


Le Coreografie


  Le bellissime e originali coreografie sono curate dalla

maestra di ballo ungherese

Anikò Pusztai 

coreografa sin dal 1992 del Ballo viennese organizzato dall’Austria Italia Club a Milano a


Palazzo Spinola

Sale della Società del giardino


Per informazioni ed iscrizioni



Contattare la Sig.ra Ingrid de Marinis Tschirk

Presidente dell'Austria Italia Club e Presidente del Comitato del Ballo Viennese,

 al seguente indirizzo email: 

i.tschirk@gmail.com  -  cel. 3490776300  


********


Austria Italia Club Milano Via Palestro 12 - 20121 Milano

 tel. 3889966247


austriaitaliaclub@yahoo.it


www.austriaitaliaclub.com Facebook: Austria Italia Club


  IL BALLO VIENNESE A MILANO


con il patrocinio di:


-Ministro per l'Europa, l'Integrazione e gli Affari Esteri della Repubblica d'Austria 

-Sindaco di Vienna 

-Ambasciatore della Repubblica d'Austria in Italia 

-Console Generale d'Austria a Milano

-Comandandante della Scuola Militare Teuliè

Partecipare al Gran ballo viennese a Milano è il più bel regalo da fare e da ricevere !

Una grande lotteria di beneficenza

Una splendida atmosfera

Le bellissime coreografie

Un sogno che non finisce perchè rimarrà per sempre nei ricordi

(°)Clicca su play per guardare il filmato delle precedenti edizioni


Una serata indimenticabile
Le debuttanti in abito bianco e gli Allievi della Scuola Militare Teulié di Milano,una grande orchestra di Vienna,una splendida cena di gala
e .....Valzer per tutti!!!
E MOLTO MOLTO ALTRO......
(°)Clicca su play per guardare il filmato delle precedenti edizioni

Tutto sul 
BALLO VIENNESE EDIZIONE 2019

Nella meravigliosa cornice delle sale di Palazzo Spinola a Milano si è svolta sabato 26 gennaio 2019  con grande successo la 36esima edizione del

  Gran Ballo viennese 2019

organizzato dall'Austria Italia Club.



La Presidente dell'AIC Sig.ra Ingrid de Marinis Tschirk dopo aver salutato insieme al dr. Wolfgang Spadinger Console Generale d'Austria a Milano, al dr. Carmine Pacente Presidente della Commissione Affari internazionali, Post Expo e Pol. Europee e al Colonnello Daniele Pepe Comandante della Scuola Militare Teuliè tutte le Autorità e gli Ospiti presenti , ha invitato  le debuttanti  a fare il loro ingresso in sala.

Le giovani al braccio degli Allievi della Scuola militare Teuliè, sotto la guida della maestra coreografa Anikò Pusztai e sulle note della famosa Polonaise di C.M.Ziehrer,  insieme alle ballerinedella scuola di danza A.I.D.A. hanno offerto una esibizione molto apprezzata dal pubblico che ha rivolto al termine del ballo  numerosi  e calorosi applausi.

Il programma della serata, presentata con eleganza  e particolare simpatia dall'attrice Vera Castagna, ha visto poi in programma l'esibizione dei Professional Dancers Carol Alberio & Luigi Ferrari che hanno  danzato sulle note del famoso motivo tratto da “Romeo & Juliet”.

Al grido "  alles Walzer "  le danze sono state aperte a tutti gli ospiti secondo la bella tradizione.

Cena di Gala conclusa con la famosa torta Sacher di Vienna,Gulasch di mezzanotte e disco music finale hanno completato lo splendido evento, l'unico in Italia con orchestra da Vienna 
 Divertimento viennese  diretta

 dal maestro Martin Reining .

Durante la serata si è svolta la tradizionale lotteria  che si pone l'obiettivo di raccogliere fondi da devolvere in opere benefiche. Quest'anno verranno destinati alla Associazione milanese CasAmica. 

Grande successo !

BALLO VIENNESE A MILANO 

26 GENNAIO 2019

Immagini  e articoli  di stampa sull'evento organizzato

dall'Austria Italia Club

*  Cliccare sopra per vedere le immagini e i commenti della stampa sul nostro evento


Con grandissimo  successo  si è svolto, sabato 26 gennaio 2019 alle ore 19.30  nelle  sale di Palazzo Spinola a Milano, l'atteso tradizionale evento  del Ballo viennese ,giunto alla 36esima edizione,  organizzato dall'AUSTRIA ITALIA CLUB in occasione del  suo 70esimo anno dalla sua fondazione
Share by: