

AUSTRIA ITALIA CLUB
AIC - Via Palestro 12 - 20121 Milano
Contatti
austriaitaliaclub@yahoo.it
tel. 3490776300

Wolfgang-Lukas Strohmayer
nato a Graz, è subentrato recentemente a
Clemens Mantl come
Console generale d'Austria a Milano.
Wolfgang-Lukas Strohmayer è stato recentemente ambasciatore d'Austria a Canberra (Australia).
Il nostro inno

(*)Il nostro Club aderisce all' Auslandsösterreicher-Weltbund
(l’Associazione dei club austriaci all’estero).
PROGRAMMA di MAGGIO

Dopo le vacanze pasquali a maggio il Club prosegue col suo ricco programma dedicato alla cultura, alla musica, alle tradizioni, all'intrattenimento.....
Sono previsti tra l'altro i seguenti incontri:
- Festa della Maibowle
- Visita guidata
- Cinema che passione, la rubrica di discussione per gli amanti dello schermo e dei Reportage di viaggio
- Incontro musicale
L'angolino dei documentari dell''AIC
Bellezze da scoprire o da rivedere
Hall è una della più belle città del Tirolo.
Hall è in lista per essere riconosciuta dall’Unesco
come sito patrimonio dell’umanità.
Nuovo titolo
ULTIMISSIMI EVENTI
Martedi’ 15 aprile
Con inizio alle 17.30 in punto tanti Soci del Club vicini e lontani si sono connessi con il
II° VIDEO INCONTRO AIC
per gli auguri di
Buona Pasqua
E' stata una bellissima occasione di incontro che ha consentito di avere il nostro Club a casa, di essere vicini
e salutare anche i soci più lontani.
Molto apprezzato il regalo pasquale del breve videoreportage realizzato a
Nancy “la città dalle Porte d’oro"
mandato in onda durante il collegamento.
Al termine gli affettuosi auguri della nostra Presidente
e l'invito a ritrovarci dopo le vacanze pasquali al prossimo incontro in programma.
Nancy la città dalle porte d'oro

I Soci che martedì 15 aprile si sono collegati al II° Video incontro AIC
GIOVEDI' 10 Aprile
presso la sede dell'AIC
Grande successo del
Concerto del
WALDMÜLLER TRIO WIEN
Anna Gellan, pianoforte
Ines Miklin, violino
Martin Först, violoncello
Alla presenza di un folto gruppo di Soci e amici dell'AIC gli esecutori hanno dato prova di grande bravura.
In un contesto di intensa e profonda partecipazione il Trio austriaco Waldmüller ha spaziato con grande sentimento e abilità virtuosistica nell'ampio mix di musiche e autori in programma.
Al termine un lunghissimo e caloroso applauso ha concluso il concerto.
Per chiudere la serata come da tradizione del nostro club un simpatico e "sfizioso"" Prosit con gli auguri pasquali e un sentito rimgraziamento della nostra Associazione ai bravissimi musicisti.
Sono state eseguite musiche di
C.M.v.Weber, L.v.Beethoven
F.Bendel, J .Brahms,
E.Granados, M.Ravel, B.Bartók, O.Novácek, F.Kreisler

da sinistra: Ines Miklin violino, Anna Gellan pianoforte e Martin Först violoncello.
Il Trio Waldmüller riceve gli applausi del plubblico al termine del concerto nella sala dell'AIC
GIOVEDI’ 3 Aprile
Serata d'eccezione
I soci del nostro club hanno assistito nuovamente a condizioni speciali riservate all'AIC alla
rappresentazione al
Teatro alla Scala di Milano
L'Opera seria
di Florian Leopold Gassmann
compositore austriaco di corte di Giuseppe II e maestro di Salieri.
La rappresentazione e' stata particolarmente gradita dai nostri soci che hanno potuto assistere a un' opera poco nota presentata per la prima volta alla Scala.
Una composizione molto gradevole e ricca di belle arie che i bravissimi cantanti hanno eseguito con grande meritatissimo successo. Anche le sceneografie, i balletti e l'orchestra hanno ricevuto l'ammirazione con lunghi applausi da tutto il pubblico presente.
Molto apprezzato anche il testo che è risultato incredibilmente attuale e molto divertente.
Veramente una bella serata per i nostri soci dell'AIC !
Martedì 25 Marzo
in occasione dei 215 anni dalla nascita di
Frédéric François Chopin
è stato
presentato il film documentario realizzato per l'AIC
Cenni sulla
vita, la musica, gli amori di
Chopin
"Il poeta del pianoforte"
la serata dedicata al grande compositore polacco
del periodo romantico è stata molto apprezzata dai nostri soci che hanno potuto ammirare le belle immagini dell'epoca del grande musicista , ascoltare la dolcezza della sua musica e l'interessante "racconto fatto dallo stesso Chopin" della sua vita.
Una bella serata piena di emozioni e tanta amicizia.


F.Chopin
1810-1849